
Profumi e le sue Classificazioni 👩
Buongiorno Ragazze oggi voglio parlarvi un po’ dei Profumi e delle sue caratteristiche.
I Profumi sono delle soluzioni idroalcoliche di miscele di essenze, che possono essere naturali o sintetiche.
La composizione Generale di un profumo è:
🔼 Alcol Etilico;
🔽 Acqua;
◾️ Fragranza, mix di oli essenziali o essenze sintetiche ( che troviamo nell’ inci come ” parfum ” )
◽️ Antiossidanti che proteggono le essense dall’ irrancidimento.
🔽 Filtri UV che proteggono le fragranze dall’azione degradante dei raggi solari.
🔸 Coloranti.
🔹 Fissatori del profumo per renderlo più persistente.

Le Eaux De Cologne
Tra i profumi è la più leggera.
Le Eaux de Cologne non sono altro che le Acque di Colonia che possono essere impiegate su tutto il corpo grazie alla loro bassa gradazione alcolica e la minima concentrazione di profumo.
- Hanno una Concentrazione del 3 – 5%.
- Alcol dal 65 – 70%.
- Quantità di Acqua superiore alla Fragranza.
- Bassa gradazione alcolica e la minima concentrazione di profumo.
L’ Eau de Toilette
- L’Eau de Toilette ha una concentrazione dal 12 – 15%.
- Maggior presenza di Alcol dal 75 – 85%.
- Contiene anche Acqua.
Le Lozioni Dopobarba
- Le Lozioni Dopobarba alcoliche sono semplicemente Eaux de Toilette.
- L’alcol nelle lozioni dopobarba hanno anche un’azione antibatterica che serve a contrastare le microinfezioni cutanee.
L’ Eau de Parfum
- Le Eau de Parfum hanno una concentrazione della fragranza in alcol dal 15 – 20%.
- La quantità di Acqua è scarsa.
- Mentre l’alcol è di 80 – 85%.
Vista l’altra concentrazione di profumo aumentano anche gli allergeni.
Estratto di Profumo
- L’estratto di profumo ha una concentrazione di fragranza nell’alcol alta, tanto da arrivare a 25 – 30%.
- L’alcol può arrivare anche a 90%.
- L’ acqua è minima.
Ultimamente io preferisco molto di più le Acque Profumate, più delicate e che mi piacciono utilizzate anche su tutto il corpo. 😍
Tutte queste informazioni potete trovarle nel libro ” Come sono fatti i cosmetici ” qui su Amazon.
Voi siete più da Profumo o Acqua Profumata?!
Conoscevate tutte queste differenze?
Qui Trovate Gli Ultimi Articoli ⤵️
- Combattere la crisi ambientale | Sostenibili in poche mosse
- Mulac Cosmetics: Sweeting Lip Mask
- Consigli lettura | Il Filo Rosso Dell’Amore
- Detergente Viso Cien Nature | Adatto a tutte le pelli


30 Comments
Sara Bontempi
Anch’io preferisco le acque profumate, soprattutto in estate con la pelle abbronzata, le trovo più delicate dei profumi normali.
Un bell’articolo, complimenti!
Noemi
Tempo fa avevo studiato un po’ la differenza tra i profumi perchè mi faccio i cosmetici in casa e i profumi sono semplicissimi da fare. Bella questa classificazione. Aiuta parecchio, almeno me 😉
Maria Cristina
Io amo i profumi soprattutto quelli dolci fruttati un bellissimo articolo complimenti bravissima
Hang Around The World
Mi piace leggere le tue recensioni perchè sono davvero così dettagliate! Personalmente anche io preferisco le acque profumate, sono più adatte alle mie esigenze. – Amalia
Sariiblogger
Grazie mille! ☺️
Chiara
Bellissimo questo articolo sara, molto interessante. Comunque a me l’ acqua profumata non piace proprio, preferisco l’ eau de toilette
amalia Occhiati
Un articolo davvero interessante, io amo i profumi dolci ma anche gli olio profumati che rimangono sul nostro corpo piu’ a lungo
Gloria
Io come te solitamente uso Le acque profumate anche perché non mi fanno venire mal di testa a differenza di altri troppi forti! Bel articolo molto utile per capire cosa “indossiamo”
Sariiblogger
Esatto, i profumi troppo ” forti ” fanno venire il mal di testa anche a me.
Marlene
Le fragranze possono essere più di un piacevole accessorio. Un grande profumo è un’opera d’arte. E’ poesia silenziosa, invisibile linguaggio del corpo. Può risollevare le nostre giornate, arricchire le nostre notti e creare pietre miliari nelle nostre memorie. Una fragranza è emozione liquida. (Michael Edwards)
Io utilizzo sempre lo stesso profumo da almeno un decennio. Ho trovato la mia fragranza e non la cambierei per nulla al mondo. È come un mio prolungamento naturale.
Sariiblogger
Qual è la tua fragranza del cuore? 🙂
Lory
Interessante questa classificazione sui profumi.
Personalmente non ne uso molti; al massimo un po’ di acqua profumata.
mary pacileo
non conoscevo tutte queste info e classificazioni dei profumi, un articolo interessante
Erika Cammarata
In realtà uso entrambe le cose. Ultimamente anch’io uso di più le acque profumate ai profumi dolci, come vaniglia o frutti rossi. Però la sera uso il profumo, soprattutto il mio Fame di Lady Gaga che amo a non finire. Devo dire però che mi hai illuminata sulle differenze che esistono tra le due cose perché non le conoscevo.
Sabina Samogin
Non sapevo tutte queste cose sui profumi, io di solito uso l’eau de toilette pur trovando l’eau de parfum molto più persistente, ora, grazie al tuo articolo, ho capito il perché. E continuerò con l’eau de toilette
M.Claudia
Un articolo veramente ben scritto che chiarisce in modo semplice e efficace le varie differene che rientrano sotto la parola “profumo”. Io a tua dfifferenza non amo le acque profumate, non mi piace il fatto che non rimagagono a lungo e non amo profumere i capelli, quindi eu de parfum tutto l’anno.
Valentina
Io uso moltissimo il profumo, e se posso uso solo l’eau de parfum tutto l’anno. D’estate lo uso solo la sera altrimenti macchia, poi mi lavo quando rientro. Amo essere sempre profumata, mi piaceva fin dalle medie, e voglio essere sempre pulita e in ordine. Ovvio che quando passo lascio la scia.
anna
da appassionata di profumi quale sono ho trovato il tuo articolo molto interessante, ricco di tante informazioni
Petite Style Beauty
Io scelgo sempre eau de Parfum perché voglio, con poche spruzzate, che il mio profumo sia potente e duri a lungo senza doverlo riapplicare!
thessss
Io generalmente uso acqua profumata. non sopporto fin da piccola determinati tipi di profumi… addirittura con certi vomito.
Silvia Faenza
Davvero molto interessante l’articolo, io amo le acque profumate perché sono più leggere e non mi danno mal di testa come succede con l’eau de parfum.
Sara Chandana
Ho trovato questo post molto utile perché non ricordavo bene alcune differenze.
L’acqua di colonia mi ricorda tanto la mia infanzia. 🙂
manuela
Io d’estate uso le acque profumate e in inverno eau de parfum ,mi trovo bene così.
Raffi
Avevo una vaga idea delle differenze, ma erano legate più al prezzo che altro. Avere tutti questi dettagli su concentrazione della fragranza, alcool e acqua è stato molto utile.
Simona
Io con il profumo sono molto particolare. Ne ho uno che adoro e sento mio mentre con gli altri trovo sempre difficoltà perché sento che sulla mia pelle non stanno bene. Una sensazione difficile da spiegare. Proverei le acque profumate perché più delicate forse.
Andrea Lo Manio
Che tema gradevole, non conoscevo tuttoa questa classificazione dei profumi, ma stati studiando come realizzarli?
Sariiblogger
Fa parte di un libro su come sono fatti i cosmetici e c’era un capitolo molto interessante anche sui profumi 🙂
Carla
complimenti per il tuo articolo, sei stata molto precisa e descrittiva….. anche io adoro i profumi proprio come te
ETTORE
Ricordo la prima volta che mi sono soffermato a ragionare su quanto possa essere complessa la formulazione di un’essenza: stavo guardando il film “Profumo”. Inquietante nella trama, ma davvero affascinante nell’affrontare la delicata alchimia che si nasconde dietro le gocce profumate.
Brava, hai proposto una bella classificazione!
Sariiblogger
Ti ringrazio mille! 🙂